 | Di antica origine, il Castello di Torre Alfina ha sempre avuto una grande importanza strategica per la sua posizione geografica tra i confini di Lazio, Toscana e Umbria. Dopo vicissitudini avvenute nel corso dei secoli, nel 1880 Guido Bourbon del Monte vendette il castello e tutta la proprieta' (con ventisei poderi) al banchiere belga ebreo Edoardo Cahen. Questi lo modifico' di sana pianta, conferendogli l'attuale aspetto neo gotico, rivestendo l'antica costruzione con pietra grigia di Bagnoregio e effettuando alcune modifiche strutturali. Poi, dopo varie peripezie, il castello passo' nelle mani del noto Luciano Gaucci, ex presidente del Perugia Calcio: quando l'imprenditore e' fallito il castello e' passato nelle mani del Tribunale di Perugia, che, non riuscendo a venderlo, dal 2014 l'ha dato in gestione alla famiglia degli imprenditori Boscolo, famosi nel campo della ristorazione. Questi dal 2014 l'hanno riaperto alle visite e lo usano come location per matrimoni, convegni, dimora di lusso. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il Castello di Torre Alfina ha inizio da Castel Giorgio: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 121 metri. |